Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Ricerca

Certificato di scuola specializzata (CSS) e Maturità specializzata (MS)

Si tratta di un curricolo scolastico a tempo pieno di 3 anni che porta all'ottenimento del certificato di scuola specializzata, indirizzo sanità o lavoro sociale, a cui si aggiunge un quarto anno composto di stages e rientri scolastici

Certificato di scuola specializzata

Si tratta di un curricolo scolastico a tempo pieno su 3 anni che porta all'ottenimento del certificato di scuola specializzata, indirizzo sanità o lavoro sociale.

La formazione

Il percorso si indirizza alle studentesse e agli studenti che mostrano un interesse generale per i temi socio-sanitari e che provano piacere verso lo studio e il lavoro d’aula.

La formazione di base, ampia, generalista e olistica, permette un reale percorso di maturazione e di ponderazione della scelta professionale, ponendo il 4° anno come punto di arrivo della riflessione.

Le materie si suddividono in materie di cultura generale e materie di preparazione all’ambito professionale, tuttavia l’intero percorso non è professionalizzante.

Alla fine del secondo anno di formazione è previsto uno stage obbligatorio di 2 settimane nel settore sanitario o sociale.

Requisiti d’ammissione

Occorre disporre della licenza di Scuola media, con una sola insufficienza non inferiore a 3 e la media minima delle note di 4.5 per chi ha i corsi base, rispettivamente di 4.4 per chi ha un corso attitudinale e 4.3 per chi ha due corsi attitudinali.

Se il numero di iscritti supera quello dei posti disponibili, viene stilata una graduatoria secondo i risultati della licenza di Scuola media, in primo luogo in base ai livelli (attitudinali e poi base) poi secondo la media.

Ammissione degli allievi provenienti dalle scuole medie che stanno sperimentando il superamento dei livelli per il tedesco e la matematica, visto il Decreto esecutivo concernente la sperimentazione del superamento dei corsi attitudinali e di base del 22 marzo 2023:

  • per l’accesso ai percorsi di maturità professionale senza esami di ammissione, in deroga all’art. 4 cpv.1 del regolamento della maturità professionale del 1° luglio 2015, è necessaria la media di almeno 4.44 punti (somma complessiva di 40 punti senza condividere eventuali esoneri) e al massimo un’insufficienza non inferiore al 3;
  • se il numero di iscritti supera quello dei posti disponibili:
  • gli allievi con una media di almeno 4.65 sono inseriti in graduatoria con gli allievi con i livelli AA;
  • gli allievi con una media tra il 4.44 e il 4.64 sono inseriti in graduatoria con gli allievi con i livelli AB.
Sbocchi

Anno di maturità specializzata.

Durata 3 anni
Modalità A scuola (tempo pieno)
Scuola Scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali (SSPSS)
Titolo rilasciato Certificato di scuola specializzata indirizzo sanità o lavoro sociale

Maturità specializzata indirizzo sanità e lavoro sociale

La formazione

La maturità specializzata si ottiene con un percorso di formazione della durata di un anno, una volta ottenuto il certificato di scuola specializzata, comprensivo di 518 ore suddivise in corsi blocco e rientri e di 24 settimane di stage in un'istituzione del settore sanitario o sociale.

Le materie inerenti al campo professionale sanitario e lavoro sociale preparano gli allievi sia alle 24 settimane di pratica lavorativa, favorendo il transfert teoria/pratica durante il percorso, sia al loro futuro settore di studio a livello terziario.

Le materie di studio dell’anno di maturità specializzata indirizzo sanità e lavoro sociale si orientano allo sviluppo delle competenze disciplinari ed interdisciplinari le cui conoscenze e abilità sono identificate per ambito d’apprendimento.

Requisiti d’ammissione
  • Certificato di scuola specializzata,
  • Iscrizione entro il termine,
  • Preavviso favorevole da parte dello psicologo incaricato del colloquio di idoneità,
  • Contratto valido con un'Istituzione di stage riconosciuta,
  • Pagamento della tassa annuale di iscrizione.
Sbocchi

Accesso a numerose formazioni del grado terziario superiore e universitario professionale nel campo sanitario, sociale e educativo. Attraverso il superamento delle rispettive passerelle è possibile accedere al settore universitario e al Dipartimento Formazione e Apprendimento della SUPSI.

Durata 1 anno
Modalità Scuola e pratica professionale
Scuola Centro Professionale Sociosanitario CPS - SSPSS
Titolo rilasciato Maturità specializzata indirizzo sanità o lavoro sociale

Iscrizione

Formazione a scuola (tempo pieno)

Per iscriversi alla scuola e seguire la formazione è necessario seguire la procedura di iscrizione.