Si tratta di un curricolo scolastico a tempo pieno su 3 anni che porta all'ottenimento del certificato di scuola specializzata, indirizzo sanità o lavoro sociale.
La formazione
Il percorso si indirizza alle studentesse e agli studenti che mostrano un interesse generale per i temi socio-sanitari e che provano piacere verso lo studio e il lavoro d’aula.
La formazione di base, ampia, generalista e olistica, permette un reale percorso di maturazione e di ponderazione della scelta professionale, ponendo il 4° anno come punto di arrivo della riflessione.
Le materie si suddividono in materie di cultura generale e materie di preparazione all’ambito professionale, tuttavia l’intero percorso non è professionalizzante.
Alla fine del secondo anno di formazione è previsto uno stage obbligatorio di 2 settimane nel settore sanitario o sociale.
Requisiti d’ammissione
Occorre disporre della licenza di Scuola media, con una sola insufficienza non inferiore a 3 e la media minima delle note di 4.5 per chi ha i corsi base, rispettivamente di 4.4 per chi ha un corso attitudinale e 4.3 per chi ha due corsi attitudinali.
Se il numero di iscritti supera quello dei posti disponibili, viene stilata una graduatoria secondo i risultati della licenza di Scuola media, in primo luogo in base ai livelli (attitudinali e poi base) poi secondo la media.
Ammissione degli allievi provenienti dalle scuole medie che stanno sperimentando il superamento dei livelli per il tedesco e la matematica, visto il Decreto esecutivo concernente la sperimentazione del superamento dei corsi attitudinali e di base del 22 marzo 2023:
- per l’accesso ai percorsi di maturità professionale senza esami di ammissione, in deroga all’art. 4 cpv.1 del regolamento della maturità professionale del 1° luglio 2015, è necessaria la media di almeno 4.44 punti (somma complessiva di 40 punti senza condividere eventuali esoneri) e al massimo un’insufficienza non inferiore al 3;
- se il numero di iscritti supera quello dei posti disponibili:
- gli allievi con una media di almeno 4.65 sono inseriti in graduatoria con gli allievi con i livelli AA;
- gli allievi con una media tra il 4.44 e il 4.64 sono inseriti in graduatoria con gli allievi con i livelli AB.
Sbocchi
Anno di maturità specializzata.